Caricamento in corso
Pucci e manella

Pucci e Manella, Pizzeria educativa a Formia

AgriGiochiAmo e “Pucci e Manella” – il locale di Pietro Zannini a Formia, inaugurato lo scorso anno e di recente riaperto al pubblico dopo il lockdown – presentano un nuovo progetto che unisce la bontà della pizza alle finalità educative (e ludiche).

“Pucci e Manella” ha deciso, sin dall’apertura, di scegliere solo prodotti di aziende artigianali della Campania e del Lazio per realizzare le pizze in menù, fatta eccezione per le farine accuratamente selezionate da Molino Vigevano.

Da qui, l’idea di ampliare le modalità di narrazione al pubblico e di diventare un punto di riferimento nella conoscenza del territorio al confine tra Campania e Lazio.

A costruire il modello di “pizzeria educativa” è il team di AgriGiochiAmo©️, progetto di Giuseppe Orefice e Margherita Rizzuto, che nella stessa Formia ha già supportato Gretel Factory, fornitore dei dessert di “Pucci e Manella”, nella nascita della prima “agrigelateria didattica”. Viviana Hutter firma per Tante Storie Lab la comunicazione grafica e le illustrazioni.

Le attività ideate da AgriGiochiAmo©️ per “Pucci e Manella” sono:
Pizza quiz: un gioco a quiz che riprende i temi di lievitazione e maturazione, una gara per imparare a rallentare… la lievitazione e dare il tempo alla maturazione di svolgersi;
E fuoco fu: una piramide di legnetti “kapla” per far conoscere le condizioni per un fuoco perfetto;
Pizzosofia: laboratorio pratico di stesura del disco di pizza;
Alla ricerca dell’equilibrio perfetto: laboratorio creativo per imparare a condire la propria pizza.

Pucci e Manella
SS7, 186, 04023 Formia

fonte: comunicato stampa

Lascia in Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.