- Autore: Comunicati Stampa
- Data: 10 Gennaio 2019
- Categoria: Nuove aperture, Pizza News
- Tags: Luca Mastracci, Pupillo Pura Pizza
Pupillo raddoppia a Frosinone
Pupillo di Luca Mastracci arriva a Frosinone. Dopo Priverno, il pizzaiolo porta anche in Ciociaria la sua pizza Napoletana. Ma non chiamatela pizzeria di provincia
Dalla piccola cittadina di Priverno a Frosinone: Pupillo porta la tradizione partenopea nella città ciociara, in via Giuseppe Mazzini 220 . A meno di un anno dalla prima apertura, da giovedì 10 gennaio Luca Mastracci inaugura la sua seconda sede.
Mentre la ristorazione romana è in fermento, Pupillo Pura Pizza raddoppia fuori dai soliti circuiti gastronomici, ma resta ancora sul territorio regionale. Il giovane pizzaiolo under 30 è determinato a fare la differenza per dare respiro a un panorama ristorativo di provincia livellato verso il basso. Il Pupillo della pizza, vezzeggiativo adolescenziale con il quale gli amici erano soliti appellarlo, scommette di nuovo nel grande potenziale attorno al capoluogo laziale insieme ai soci e amici Pierantonio Palluzzi e Mauro Reali.
Formula vincente non si cambia, semmai migliora. Il format di Pupillo sarà esportato, quindi, a Frosinone lasciando al centro dell’attenzione la pizza cotta al forno a legna.
Nel nuovo Pupillo l’architettura ha incontrato la mano degli artigiani locali. Varcando la soglia dei 400 mq2 si viene accolti, infatti, in un ambiente dallo stile nordico, con un design scandinavo, lineare e minimalista, dove dominano colori pop e naturali grazie all’illuminazione studiata per esaltare la bellezza dei piatti e riscoprire sapori autentici in chiave contemporanea.
Pupillo Pura Pizza continua a puntare su una gestione diretta del locale per salvaguardare l’artigianalità del prodotto e piccoli produttori.
In laboratorio, invece, lo studio attento sulle farine e sulla gestione del tempo garantisce un impasto di grande digeribilità e scioglievolezza. Dal menu delle pizze una ventina di proposte di stagione e prezzi popolari che partono da una base di 4 Euro per una classica marinara fino a un massimo di 12 Euro per le speciali.
Le tentazioni continuano con fritti freschi, in cui si spazia tra gusti classici dai richiami partenopei e qualche spunto originale, come la frittatina di pasta all’amatriciana. A rimarcare il territorio l’offerta dei dolci di propria produzione che mantiene un legame con la tradizione locale e di provenienza degli ingredienti. In cantina 100 % vini ciociari, mentre le birre sono quelle romagnole di Amarcord.
Reduce da un’esperienza in Irlanda e uscito dalla scuola di pizza tonda dei maestri romani, Luca ha aperto il suo primo locale a soli 27 anni conquistando i pieni consensi del suo paese natale, Priverno. Oggi, dopo i 2 spicchi sulla Guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso 2019 e la menzione come miglior Pizzaiolo Emergente, l’ambizioso Pupillo dalle mani in pasta è inarrestabile.
Una sala giovane e preparata gestisce 150 coperti 6 giorni su 7: a cena dal lunedì alla domenica (martedì chiuso) e nell’apertura a pranzo dal lunedì al venerdì. Se Pupillo cresce, crescono anche le realtà intorno a lui.
PUPILLO PURA PIZZA
Viale G. Mazzini 220 Frosinone.
Info & Prenotazioni + 39 331 961 0793
Aperti a Pranzo ( LUN – VEN)
Aperti a Cena ( LUN – DOM)
Giorno di chiusura: Martedì
(fonte: comunicato stampa)
Related Posts
Pizza Village, dal 16 al 25 giugno a Napoli
23 Maggio 2023
Micro Forno, la novità di Luca Pezzetta a Fiumicino
14 Dicembre 2023
Undici anni di Dry Milano
13 Settembre 2024
Cantine Aperte in Vendemmia
28 Settembre 2019