- Autore: Alessandra Farinelli
- Data: 20 Maggio 2019
- Categoria: Recensioni
Saporì, pizza e qualcos’altro a Vico Equense
Alzi la mano chi non ama trascorrere qualche giorno in penisola sorrentina in primavera!
Oltre il mare, i paesaggi mozzafiato e i tramonti indimenticabili, il buon cibo è senza dubbio uno dei motivi principali per visitare la costa che collega Napoli a Salerno. Qui, fra ristorantini romantici e stelle Michelin, da un paio di anni c’è Saporì pizza e qualcos’altro, la pizzeria del Grand Hotel Angiolieri di Vico Equense.

Una grande terrazza affacciata sul mare e vista Vesuvio, maioliche tipiche della zona e arredi in legno creano un ambiente diverso dai soliti locali campani. Il risultato è uno stile unico dall’estetica nordica con l’anima del sud.
All’entrata, il grande bancone a vista affianca una serie di tavoli per due, mentre nella seconda sala una maestosa mezza barca di pescatori si staglia su una parete a ricordare il legame indissolubile che questa terra ha con il mare.
Le pizze in carta parlano dell’antica tradizione napoletana, con una sezione dedicata alla ricerca e all’esaltazione di materie prime dop, igp e presidi Slow food come l’Ariccia, con provola di Agerola, scarole saltate con olive nere di Itri, porchetta di Ariccia e olio extra vergine di oliva, oppure la Calabrisella con pomodorino del piennolo del Vesuvio, fior di latte di Agerola, tonno all’olio di oliva di Pizzo Calabro, cipolla di Tropea, olive nere di Gaeta, basilico, olio extra vergine di oliva d.o.p.

Per il ciclo #VaDovetiPortaIlConciatoRomano abbiamo provato una pizza tutta campana con mozzarella di bufala campana d.o.p., pacchetelle di San Marzano d.o.p. Solania dalla grande personalità, pancetta di maialino nero casertano, Conciato Romano Le Campestre, olio extra vergine di oliva d.o.p.

Ottimo profumo, bell’aspetto ed equilibrio nei sapori. In bocca l’impasto si presenta simile ad una pizza napoletana avvicinandosi a quella consistenza forse più adeguata agli stranieri, leggermente più rigida, ma senza esagerare. Buona, davvero interessante.

Nonostante il locale davvero bello e l’ottima pizza la cosa più piacevole di questo luogo a mio avviso è stata la chiacchierata con la proprietaria Elisa Balzano, socia di Gerardo Gargiulo, che ci parla della loro filosofia nel progetto, l’attenzione al dettaglio e ai clienti e la voglia del bello e del buono.
Saporì pizza e qualcos’altro
Via Santa Maria Vecchia, 2, Seiano
80066 Vico Equense NA
Tel.: 081 802 8341
Aperto tutti i giorni dalle 19.30 a mezzanotte
la domenica anche a pranzo