Caricamento in corso
kit cilentana Tafuri

La Cilentina, la pizza-box di Valentino Tafuri

Valentino Tafuri, pizzaiolo di 3Voglie a Battipaglia, ha lanciato nel pieno del lockdown – insieme a Casa Bufala – la sua proposta di box per realizzare a casa una buonissima pizza cilentana. Un progetto che guarda oltre l’emergenza.

Per ben tre mesi, durante la lunga fase di lockdown dell’Italia, in Campania non si sono sfornate pizze. O meglio, se ne sono sfornate tante a casa, qualcuna (diversa) nei panifici ma le pizzerie sono rimaste chiuse. Non tutti i pizzaioli, però, sono rimasti con le mani in mano: dirette Instagram e Facebook, lezioni di pizza, attività di solidarietà, raccolte fondi e altre attività li hanno tenuti impegnati.

Tra i più attivi Valentino Tafuri, pizzaiolo-patron di 3Voglie a Battipaglia e coordinatore dei corsi dedicati alla pizza di InCibum. Attivissimo sui social – ogni sabato ha organizzato seguitissime dirette Instagram per preparare insieme ai suoi follower pizze, panini, croissant e altro – ha anche avuto modo di sviluppare un suo progetto già in progress con CasaBufala, e commerce di prodotti campani: il kit per la pizza cilentanauna sorta di focaccia, ben più alta di una normale pizza ma leggera, soffice e appena croccante – che è diventato alla base per il progetto della Cilentina, in lizza anche per diventare una vera e propria startup sulla piattaforma InCibumLab.

Io mi sono “sacrificata” volentieri a provarla e ho ordinato la mia box, arrivata a casa in pochissimi giorni (per mio errore, però, ho lasciato le basi fuori dal frigo facendole rovinare e Valentino&Co sono stati così gentili da rimandarmene due a loro spese. Grazie!).

kit cilentana Tafuri


Al costo di 23.40€ (più le spese di spedizione che variano in base al peso, nel mio caso sono state di 6.90€ ma avevo fatto anche un altro piccolo acquisto; in ogni modo, calcolate una cifra ragionevolissima di circa 7.5 euro a pizza) arriva dunque una box che contiene 4 basi pizza da 300g l’una di Valentino, un cacioricotta di capra, 2 confezioni di passata di Pomodoro Pizzutello da 350gr di Così Com’è e 250 grammi di (squisita) mozzarella di bufala. E naturalmente le istruzioni per preparare le pizze!

kit cilentana Tafuri

In realtà è tutto molto semplice e l’occorrente permette di preparare due varianti: la “tradizionale”, con il cacioricotta grattugiato, e la “regina” con la mozzarella di bufala. In entrambi casi la base va condita con il sugo cotto con poco olio e sale, passata al forno a 200° per sei minuti (io l’ho tenuta per un paio di minuti di più e l’effetto è stato molto piacevole per croccantezza) e poi condita fuori dal forno. O meglio, nel caso della mozzarella – tagliata in precedenza e un po’ “asciugata” – Valentino indica di aggiungerla negli ultimi due minuti di cottura e io l’ho tenuta un po’ più a lungo (un minuto e mezzo in più) perché una volta “sacrificata” rinunciando a mangiarla a morsi mi piaceva che si iniziasse appena ad ammorbidire e al mio forno è stato necessario un pochino di più del previsto. Io poi ci ho aggiunto anche qualche foglia di basilico e un filo d’olio extravergine (sempre della zona!).

kit cilentana Tafuri

Sulla Tradizionale – o meglio, sulla metà Tradizionale: essendo da sola ho usato una sola base per entrambe le versioni – ho messo il cacioricotta grattugiato molto “grosso”, come piace a me, anche se forse vista la sua sapidità sarebbe stato meglio metterne un pochino di meno e grattugiato più sottile; ho aggiunto anche un po’ di origano disidratato perché mi sembrava che mancasse un “qualcosa”.

kit cilentana Tafuri

Su questo – dosi e “impiattamento” – le istruzioni di Valentino sono abbastanza vaghe; se però per qualcuno magari non troppo abituato potrà essere un limite, risulta in realtà anche un invito a sperimentare e trovare la propria “ricetta”. Infatti io non mi sono fatta pregare troppo e la sera dopo, avendo ancora del sugo e una base, ne ho approfittato per farmi una pizza “mia” aggiungendo i peperoni verdi al pomodoro che avevo cucinato per pranzo, che col cacioricotta erano perfetti!

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.