Caricamento in corso
the circle Merano

Pizza e Bolle al The Circle a Merano

Abbiamo partecipato a The Circle – il Fuorisalone del Merano Wine Festival – per presentare il libro Pizza e Bolle. Ne abbiamo approfittato per salutare tanti amici pizzaioli e per assaggiare ottime pizze e altro!

Dal 9 al 12 novembre, il Merano Wine Festival è stato affiancato da The Circle-People, lands, experiences, il fuorisalone curato da Affinità Elettive e dal giornalista e amico Francesco Bruno Fadda. Uno spazio conviviale dove per 4 giorni si sono succeduti incontri, degustazioni, presentazioni e assaggi di cui spesso i protagonisti principali sono stati la pizza e le bollicine (in particolare con il Consorzio del Prosecco Doc). Non potevamo quindi che accettare con piacere l’invito ad andare a presentare il libro Pizza e Bolle!

The Circle Merano: pizza e bolle protagonisti!

The circle MeranoEcco tutto quello che è successo – a tema pizza, perché il programma era davvero ricchissimo! – nella giornata di lunedì 12, con la brava Pamela Panebianco di Agrodolce a fare da moderatrice insieme a Francesco.

the circle Merano
Siamo arrivate giusto in tempo per ascoltare Franco Pepe che raccontava del suo percorso da Pepe in Grani e delle ultime novità, dalla sala Authentica al menu funzionale in cui a pizze leggermente più piccole abbina dei fuori-piatto a base di erbe o verdure per avere un pasto sano ed equilibrato senza rinunciare alla pizza.

Valentino Tafuri – il giovane pizzaiolo di 3Voglie a Battipaglia, che ci piace molto non solo per le ottime pizze ma anche per la sua professionalità e il carattere solare che lo fa diventare amico di tutti in ogni situazione – ha sfornato diverse pizze in abbinamento alle bollicine proposte a The Circle, dalla squisita Pizza Cilentana con impasto alto e soffice, cotta nel ruoto, e condita con pomodoro, cacioricotta e timo, fino a quella con pomodoro in cottura e – fuori dal forno – l’aggiunta di mozzarella di bufala, broccolo romano e le squisite melanzane rosse di Rotonda di Morgan.

E pure la buonissima Margherita tradizionale che ha accompagnato – insieme naturalmente a un calice di bollicine – la presentazione del libro, con la partecipazione sul palco di Franco Pepe che è tra i protagonisti dei nostri “ritratti effervescenti”.

Infine, Salvatore Salvo – che aveva già proposto la sua pizza fritta al Wine Festival – ha presentato insieme al sommelier e bartender Pasquale Brillante (che collabora con loro da tempo e cura la notevole offerta enologica sia alla pizzeria storica a San Giorgio che nel nuovo locale di Napoli) la loro più recente novità: un menu dedicato ai diversi tipi di Vermouth studiato per l’abbinamento con alcuni tipi di pizza, andando a completare la loro offerta che prevede già birre artigianali, vini fermi (tutti serviti anche al calice grazie all’Enomatic) e bollicine di pregio e – secondo tradizione – Marsala.

Per esempio, il Vermouth – bianco nel primo caso, rosso nel secondo – si sposa benissimo alla Margherita del Vesuvio (con pomodorini del Piennolo, mozzarella di bufala campana “stracchinata” e olio extravergine d’oliva Rea del Frantoio Torretta) e alla strepitosa Quattro Formaggi, reinterpretata da loro con una selezione di caci d’eccezione: fiordilatte ed erborinato di capra affinato in petali di rose e frutti di bosco della selezione della Latteria di Branzi  in cottura, robiola a latte misto (capra e vacca) pugliese e provolone piccante con due anni di stagionatura fuori dal forno.

Per una volta, abbiamo rinunciato alle bolle con piacere!

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.