Caricamento in corso

Torna la pizza di Diego Vitagliano

Sabato 25 Aprile è ripartito il DELIVERY presso 10Diego Vitagliano Pizzeria nel quartiere di Bagnoli. Lunedì 4 maggio al via anche l’ASPORTO. Un menu ricco da ricevere a casa o ritirare in pizzeria. E ovviamente ci sono anche le pizze senza glutine di Sara Palmieri.

Ne abbiamo sentito la mancanza e finalmente la pizza napoletana di Diego Vitagliano è tornata. Attualmente per il delivery c’è un menu di circa 25 pizze, oltre a quelle senza glutine e ai fritti. Diego ha cercato il più possibile di accontentare tutti, ma ha dovuto necessariamente tenere fuori le pizze più ‘complicate’, sia dal punto di vista della preparazione che del trasporto. In particolare i topping troppo umidi che, durante il tempo di consegna, rischierebbero di bagnare eccessivamente l’impasto facendogli perdere la sua fragranza. L’impasto non è ritoccato per il delivery: stesse tecniche e stessa idratazione per un risultato finale sempre ottimo.

Diego Vitagliano

Diego si è organizzato al meglio per questa prima ripartenza. Ha richiamato a lavorare alcuni ragazzi del suo team che in precedenza erano stati messi inevitabilmente in cassa integrazione e pian piano sta cercando di recuperare tutto il suo organico. Spera di riuscire a farlo nel minor tempo possibile. Questa prima riapertura del delivery a Bagnoli fa ben sperare: 300 pizze in poche ore. Il pizzaiolo napoletano farà tutto il possibile per riprendere i ritmi di una volta, ci si deve solo abituare al cambiamento.
Si sta valutando la riapertura del delivery e dell’asporto anche per la sede di Pozzuoli, una piazza diversa rispetto a quella di Napoli, ma molto promettente. Riaccendere l’insegna di Pozzuoli per Diego vorrebbe dire riaccendere il cuore. 

Sara Palmieri

Ovviamente nei servizi attuali c’è sempre spazio per il senza glutine firmato insieme a Sara PalmieriLe sue pizze sono già disponibili nel delivery riattivato a Bagnoli e da lunedì 4 maggio saranno disponibili anche per l’asporto. Sara è un vulcano e anche lei è molto felice di ripartire alla grande. Prima che scoppiasse tutto il caos, Diego e Sara stavano sviluppando un nuovo progetto che comunque resta valido e al quale il pizzaiolo napoletano non intende rinunciare. Per il momento è solo rimandato, così come tutti i nuovi progetti futuri del pizzaioli napoletano.

A livello di norme di sicurezza igienica relative al delivery, non è molta la differenza rispetto a prima della diffusione del coronavirus. Ovviamente, com’è giusto che sia, sono state imposti guanti e mascherine, ma le norme comportamentali del ritiro da parte dei fattorini sono più o meno le medesime. Per quanto riguarda invece le norme interne HACCP, anche quelle restano più o meno invariate: chiaramente è stata fatta una prima sanificazione dei locali con società specializzate, alla quale seguono i classici controlli che già venivano fatti prima. 

Per quanto riguarda invece la sicurezza relativa alla futura ripertura al pubblico, Diego controllerà i flussi di clienti inserendo le prenotazioni obbligatorie in tre fasce orarie (la prima alle ore 19.00), anche per il sabato sera. Dovrà rinunciare alle lunghissime file davanti ai locali, che riempivano il suo cuore di gioia e soddisfazione, ma cambiare è necessario e sicuramente anche la squadra lavorerà con ritmi meno frenetici e con più sicurezza. 

“Questo è solo un primo step verso la normalità. È di certo la ‘normalità’ sarà diversa. Ci vorrà del tempo prima che le nostre abitudini tornino ad essere veramente libere, ma pian piano questo accadrà naturalmente. Io non posso far altro che continuare ad andare avanti mosso dall’amore per i miei clienti, per la mia città, per i suoi abitanti e ovviamente per la pizza. Solo la passione ci spingerà e ci farà avere intuizioni per intercettare nuove formule interessanti, come una gestione autonoma del servizio di delivery. Perché qualcosa ovviamente dovremmo cambiare e questa sarà l’occasione giusta per sistemare tutto: anche se è difficile, dobbiamo riuscire a vedere il bicchiere mezzo pieno. Penso che il segreto per una buona ripartenza sia la semplicità: dobbiamo recuperare il vero senso del nostro lavoro e capire quanto questo sia importante, per noi e per gli altri. In fondo fare ‘semplicemente’ il pizzaiolo non esclude il poter pensare in grande. Anzi”.

PER ORDINAZIONI: inviare un messaggio su WhatsApp tra le ore 10.00 e le 17.00 al numero 08118581919 (Bagnoli) oppure utilizzare l’app Uber Eats.

PER IL MENU: clicca qui.

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.