
- Autore: Alessandra Farinelli
- Data: 3 Marzo 2017
- Categoria: Pizze
Tutti (o quasi) gli appuntamenti di marzo dedicati alla pizza
Anche questo mese gli appuntamenti dedicati al cibo più amato al mondo sono tantissimi e molti dei quali ci vedono anche protagoniste.
Lunedì 6 marzo
A marzo non può mancare l’appuntamento con Identità Golose, congresso internazionale di alta cucina giunto alla sua 13ma edizione, prevederà un intero giorno dedicato a Identità di Pizza.
L’ingresso è libero e gratuito, ma soggetto a prenotazione.
il programma del marzo, giornata dedicata alla pizza qui

Martedì 7 marzo
“IL MONFERRATO VOLA SULLA PIZZA” alla nuovissima pizzeria “VOLA” di Stefano e Edoardo Vola, meglio conosciuti come Bontà per tutti, sarà la prima di un ciclo di serate dedicate ai produttori che affiancano il lavoro dei due fratelli Vola. Quindi grande degustazione di pizze abbinate ai vini di 3 diversi produttori Monferrini.
Tutte le info per partecipare qui
Lunedì 13 Marzo
Non potete perdere la speciale cena evento che vedrà riuniti nuovamente, per scopi benefici, quattro grandi interpreti della ristorazione di qualità: Franco Pepe, Nino Di Costanzo, Berardino Lombardo e Alfonso Pepe.
L’evento è a numero chiuso e prevede obbligatoriamente l’acquisto del voucher da ritirare presso Pepe in Grani, sede dell’evento, fino ad esaurimento posti.
Per info e prenotazioni: 0823 862718
Sabato 18 marzo
La Buona Pizza arriva finalmente anche in Sicilia! Presentiamo il libro alle ore 18.30 al Mercato Sanlorenzo, sede del bellissimo progetto dedicato al cibo di qualità nel cuore di Palermo che proprio quel giorno festeggia il suo primo anno di vita. Ci presenterà al pubblico Giampaolo Trombetti di Alice TV.
Lunedì 20 Marzo
Terza tappa del ciclo di eventi Four Pizza. La serata si svolgerà alla pizzeria “O Gemell” di Casalnuovo di Napoli con i resident Luigi e Michele Castaldo (padre e figlio), Pasquale Serra (della pizzeria Est Ovest), Antonio Esposito (pizzeria Lazzari Felici) e Nino Pannella (pizzeria Da Nino).
La serata comincerà dalle ore 18. Il Maestro Luigi Castaldo terrà gratuitamente una mini-lezione su come preparare e cuocere la pizza in casa.
Dalle ore 20 comincerà la degustazione:
Pasquale Serra aprirà con un giro fritti: crocchè di salsiccia e friarielli, Tarallè (crocchè ripieno con sbriciolata di tarallo sugna e pepe) e Arancino VEGANO.
A Michele Castaldo è affidata la pizza tradizionale: “Bufalina” con piennolo del Vesuvio saltato in padella e Bufala di Saviano stagliata a mano.
Antonio Esposito realizzerà la pizza innovativa: “La Rete”, una pizza ripiena con scarole saltate e mela annurca, ricoperta da un impasto tagliato a mo’ di rete.
Nino Pannella realizzerà il dolce: pizza con impasto al cacao e Galamella.
Dalle ore 22.30, ancora Michele Castaldo si esibirà in sala con il pizza free-style.
info e prenotazioni: https://www.facebook.com/ogemellpizzeria/
Martedì 21 Marzo
Il critico gastronomico Daniel Young, autore di Where To Eat Pizza, vi accompagnerà in un tour esclusivo alla ricerca delle migliori pizzerie e panetterie di Napoli. Oltre che assaggiare prodotti di altissima qualità i partecipanti assisteranno alla preparazione di una classica pizza napoletana e faranno un tour privato in un caseificio, assistendo alla produzione e degustando Mozzarella di bufala.
La partecipazione è limitata a 12 persone.
Per prenotazioni: https://www.youngandfoodish.com/my-events/reservation-request-form/
25-27 marzo
Appuntamento d’oltralpe per Gennaro Battiloro e la sua pizza #verace alla conquista di Parigi nell’ambito di Cultural, il festival dedicato alla cultura alimentare italiana. Nei tre giorni di festival in programma 30 masterclass di grandi chefs italiani e francesi, 3 ateliers dedicati a grandi e piccoli, un “Mercato delle Eccellenze” dove trovare oltre 200 referenze in vendita, un bistro dove gustare alcune dei piatti simbolo della cucina italiana e non solo, oltre 40 produttori provenienti da ogni parte d’Italia, 10 cantine, un area dedicata alla pizza gourmet animata da rinomati pizzaioli e per foodies più esigenti due cene off festival orchestrate da 7 chefs italiani. Saranno presenti anche i due pizzaioli “emigranti” Gennaro Nasti e Vanni Mauro delle pizzerie Bijou e Popine di Parigi.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il sito web www.culturalfestival.eu.
Domenica 26 marzo
A Città della Scienza per Scrivere di Cibo – la prima rassegna libraria con mercato e cucina annessa – domenica 26 marzo alle ore 12,00 presenteremo il nostro libro “La buona pizza” (Giunti Editore). Con le autrici Tania Mauri e Luciana Squadrilli ci sarà anche Angelo Rumolo di Grotto Pizzeria Castello, uno dei protagonisti del libro, per un appuntamento imperdibile con il prodotto simbolo del #MadeInItaly!
Lunedì 27 marzo
La guida Mangia&bevi, dopo 11 anni di pubblicazioni, cambia pelle e organizza un vero e proprio “oscar della ristorazione capitolina“. Trentadue le categorie in gara, due delle quali dedicate alla pizza. La cerimonia di premiazione si terrà il 27 marzo al Teatro Parioli.
Ecco le nomination per la categoria miglior pizza a taglio/alla pala:
tutte le altre nomination qui
Venerdì 31 marzo
Chiudiamo in bellezza con 3 giorni dedicati ad una delle più antiche tradizioni culinarie del nostro Paese, in un viaggio di gusto da Nord a Sud passando per il Centro.
Cene, Laboratori, Food show e Dibattiti che coinvolgeranno opinion leder, grandi maestri pizzaioli, chef e appassionati.
La Città della Pizza, è un luogo unico dove si possono degustare le migliori pizze d’Italia, ma dove soprattutto ci si confronta e si parla di tecniche, di lievitazione, di eccellenza agroalimentare.
La Città della Pizza è un progetto che vuole raccontare tutta la Pizza d’Italia e che Vinòforum realizza con la collaborazione di 5 AUTORI (compresi Luciana Squadrilli e Tania Mauri), scelti tra i maggiori esperti, comunicatori e conoscitori dell’argomento pizza.
Ex Caserma Guido Reni
dal 31 Marzo al 2 Aprile
https://www.lacittadellapizza.it/
Sabato 1 aprile
Piccola anticipazione per il primo giorno di aprile con una serata in cui sarà #vietatofareparagoni!